Regolamento 2022

28 Aprile -1 Maggio 2022 - Kids Game Jam World Challenge

Regolamento

la Kids Game Jam 2022 (in seguito KGJ) si terrà tra il 28 Aprile ed il 1° Maggio in tutti i Dojo e le scuole aderenti all’iniziativa. L'edizione KGJ'22 sarà ospitata da CoderDojo Austin con il supporto di CoderDojo Cosenza e CoderDojo Torino 2, i tre di seguito denominati collettivamente Host.

1. La Kids Game Jam

La KGJ è una sfida annuale a squadre per la creazione di un videogioco in Scratch o in altri linguaggi di programmazione dedicata a bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni provenienti da tutto il mondo.

La prima fase, offline, si terrà simultaneamente in tutto il mondo presso i CoderDojo e le scuole che partecipano alla gara e dovranno organizzare un evento locale od online dedicato in uno o più giorni dell’evento, mentre la fase finale si terrà online il 14 maggio.

La Kids Game Jam inizierà giovedì 28 aprile con l'annuncio del tema della sfida sul sito e sui canali social. L'argomento sarà lo stesso per tutti i partecipanti che avranno a disposizione fino a 96 ore per sviluppare un videogioco che lo interpreti in modo originale.

La Kids Game Jam non è solo una sfida, ma un'opportunità divertente per lavorare insieme e creare bellissimi giochi alimentando la fantasia.

2. Iscrizione all’evento

Per partecipare alla Jam con i team del tuo club CoderDojo, scuola, associazione o altro, è necessario registrarsi su questa piattaforma entro il 26 Aprile:

https://platform.kidsgamejam.org.

Successivamente sarà possibile aggiungere tutti i componenti delle singole squadre. Ogni squadra deve essere composta minimo 3 e massimo 5 partecipanti e un mentor. Ogni mentor può accompagnare più squadre.

3. Composizione dei team

Ogni squadra deve avere un minimo di 3 e un massimo di 5 elementi e un mentor. (Ogni mentore deve essere in grado di parlare inglese e unirsi alla giuria il giorno della valutazione.) Le squadre dovranno registrarsi in una delle seguenti categorie:

SCRATCH 7-12 :
il gioco dovrà essere sviluppato in scratch 2.0 or 3.0 da jammers tra i 7 e i1 2 ANNI
SCRATCH 12-16:
il gioco dovrà essere sviluppato in scratch 2.0 or 3.0 da jammers tra i 12 e i 16 ANNI
OPEN :
il gioco potrà essere sviluppato in qualsiasi linguaggio da jammers tra i 7 e i 17 anni.

4. Iscrizione dei team

Non ci sono limiti al numero di squadre di ogni organizzazione a cui è consentito iscriversi.

L'Organizzatore deve indicare il nome della squadra, il nome (o nickname) e l'età di ogni partecipante della squadra.

5. Caratteristiche del Gioco

Ogni squadra può partecipare con un solo gioco. Le squadre dovranno sviluppare un gioco seguendo il tema dalla KGJ e le caratteristiche tecniche richieste. Tema e caratteristiche verranno comunicate il 27 aprile in modo che i concorrenti possano iniziare a fare brainstorming e progettare il gioco.

6. Svolgimento dell'Evento

Il 27 aprile tutte le squadre riceveranno via mail il compito KGJ'22. Quindi avranno circa 96 ore per inventare e liberare la fantasia. Potrebbero prendere appunti ma il codice del videogioco dovrà essere sviluppato interamente durante l’evento organizzato dalla scuola, dal club o dal Coderdojo.

Ogni squadra deve essere seguita da un mentor che supporterà il processo organizzativo e assicurerà che le regole di KGJ vengano rispettate.

entro le 23:59 del 1° maggio ogni squadra dovrà presentare caricare il gioco sulla stessa piattaforma della registrazione.

7. Consegna del Gioco

Il gioco in Scratch, sebbene non completato, dovrà essere caricato sulla piattaforma dedicata entro le 23:59 del 1° Maggio.

Insieme al gioco è necessario aggiungere un documento di descrizione che spieghi l'idea, le caratteristiche tecniche e come si gioca (istruzioni di gioco). Questo documento aiuta i giudici a capire il gioco soprattutto se non è ancora completato.

Le squadre di categoria aperta possono caricare qualsiasi tipo di gioco con il sorgente, l'elenco degli strumenti (gratuiti) utilizzati e le relative istruzioni su come compilarli.

8. Privacy e liberatoria video e foto

Ogni iscrizione di minori ad un team della jam deve essere autorizzata dal genitore del minore partecipante. È responsabilità del mentor che iscrive la squadra accertarsi della volontà dei genitori. Durante l’iscrizione alla jam devono essere accettate le condizioni di privacy relative all’utilizzo di foto e video dei partecipanti. In caso contrario non sarà possibile partecipare all’evento.
In particolare si acconsente all'effettuazione e all'utilizzo di fotografie e riprese video contenenti l'immagine, il nome e la voce proprie e/o del proprio figlio/a/i per le attività della KidsGameJam, nell’ambito delle proprie finalità sociali. Le immagini, le fotografie e le riprese audio-video potranno essere pubblicate sul sito web e su tutti i canali di cui si serve l’organizzazione per le proprie finalità di promozione e comunicazione.
La presente autorizzazione non consente l'uso dell’immagine in contesti che pregiudichino la propria dignità personale ed il decoro ai sensi dell’art 97 legge n. 633/41 ed art 10 del Codice Civile (legge Italiana) e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati. Il/la sottoscritto/a conferma di non aver nulla a pretendere in ragione di quanto sopra indicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato.
Poiché chiunque può scaricare un'immagine da Internet o fare copie da materiale stampato, accetto che kids game jam non sia responsabile dell'uso non autorizzato delle immagini. Con l’iscrizione si conferma di aver letto e compreso il contenuto dell'informativa.

9. Giuria e Giudizi

La giuria sarà composta da mentor di CoderDojo e tecnici di grande esperienza, valuterà i giochi tenendo conto dell’originalità, del tema e delle caratteristiche tecniche. Il giudizio della giuria sarà insindacabile

10. Vincitori

I vincitori di ogni categoria verranno annunciati all'evento finale online su Zoom il 14 Maggio (ore 9:00 orario di Austin). Il link all'evento verrà comunicato a tutti i partecipanti tramite e-mail entro 3 giorni dall'evento.

@kidsgamejam #togetherwewin